Palatino Vini a Stravino Pisa 2025: Echi di calici e sorrisi dalla città della torre
Si sono da poco spenti i riflettori su Stravino Pisa, e noi di Palatino Vini siamo rientrati portando con noi l’eco dei brindisi, il calore degli incontri e la soddisfazione di aver condiviso la nostra più grande passione L’edizione 2025 Stravino a Pisa di questa rinomata kermesse enologica, ospitata nella cornice suggestiva degli Ex Stazione […]
Palatino Vini Pugliesi Per Passione incanta OnlyWine 2025 a Città di Castello
La passione per la Puglia e per il buon vino hanno viaggiato fino al cuore dell’Umbria, a Città di Castello, dove Palatino Vini Pugliesi Per Passione ha lasciato il segno a OnlyWine 2025. L’attesa manifestazione dedicata alle migliori giovani cantine italiane ha visto l’azienda pugliese protagonista, portando con sé i profumi, i sapori e l’autenticità […]
Le Vie del Vino a Vieste: Un Evento da Non Perdere
Introduzione Il 27 dicembre 2024, Vieste ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: “Le Vie del Vino“. Questa manifestazione è un’occasione unica per scoprire e degustare una vasta gamma di vini locali e nazionali, immergendosi nel cuore della tradizione enologica italiana. Cosa Aspettarsi Durante l’evento, i visitatori potranno esplorare diverse cantine e […]
Palatino Vini a Beviamoci Sud con una Masterclass sul Nero di Troia
Beviamoci Sud è un evento enologico che celebra i vini del meridione d’Italia, offrendo un’opportunità unica di scoprire e apprezzare le eccellenze vinicole del sud. Tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno c’è stato Palatino Vini, un’azienda pugliese rinomata per la sua dedizione alla qualità e all’innovazione e sulla produzione di eccellenti vini di Nero di […]
Scopri i vini Palatino: protagonisti all’Heritage Wine Fest di Bovino 2024
L’Heritage Wine Fest 2024 ha ospitato la cantina Palatino e le sue deliziose etichette L’Heritage Wine Fest di Bovino 2024 ha mantenuto le sue promesse di essere una celebrazione eccezionale di vino, cultura e tradizione. Ambientato nella cornice del castello del borgo di Bovino, nel cuore della Daunia, questo festival annuale richiama appassionati di vino, […]
Calici di Puglia 2024 un evento tutto dedicato al vino pugliese
Migliaia di calici tintinnanti hanno celebrato le bontà ed il prestigio del vino della Daunia L’evento “Calici di Puglia“, tenutosi a Manfredonia il 9 agosto presso la Marina del Gargano, ha rappresentato un evento imperdibile per gli amanti del vino e della buona compagnia. Questo evento è stato una celebrazione dell’enologia pugliese e dauna, dove […]
Un incredibile weekend di festa! Con Vincantiamo 2024 e La notte dei Gourmet abbiamo celebrato i vini della Daunia
Un weekend ricco di eventi dove i vini della Daunia terra sono stati i protagonisti Il weekend del 19 Luglio 2024 siamo stati ospiti e protagonisti di due grandi eventi tutti all’insegna del vino del nostro grande territorio, la Daunia. Infatti con i nostri vini siamo stati presenti a due eventi iconici e rappresentativi del […]
Pupa Nera: il nostro irresistibile Nero di Troia 2022 premiato a Radici del Sud 2024
La XIX edizione di Radici del Sud si è appena conclusa ed il nostro sublime Nero di Troia, Pupa Nera, è stato nominato tra i migliori della sua categoria La XIX edizione di Radici del Sud, tenutasi nel 2024, ha celebrato i migliori vini del Sud Italia, mettendo in luce la ricchezza e la diversità […]
Radici del Sud – 10 giugno 2024
Nella splendida cornice del Castello di Sannicandro di Bari, saremo presenti il 10 giugno all’evento Radici del Sud. 🥂🥂🥂Pupa Nera, Anima Bianca e Farosè, le radici del nostro territorio incontreranno le radici del sud per un connubio di sapori, storia, cultura e tradizioni. ✔Vi aspettiamo per una degustazione!🍷
Fiera Nazionale del Vino 2024
Il 25 e il 26 Maggio porteremo un sorso di Puglia alla fiera nazionale del vino a Bologna, la città delle torri, del buon cibo dove l’ottimo vino è sempre il benvenuto e protagonista in tavola. E noi ci saremo con le tre nostre perle della Daunia: Pupa Nera, Anima Bianca e Farosè! Bologna stiamo […]