PALATINO-VINI—HOMEPAGE-SLIDE-HOME-1
PALATINO-VINI—HOMEPAGE-SLIDE-HOME-1
previous arrow
next arrow

PALATINO VINI

Vini Pugliesi per Passione

PALATINO VINI - ICONE - UVA

PALATINO

UNA TERRA BACIATA
DAL SOLE E CULLATA
DAL VENTO.
UNA STORIA
DI PUGLIA.

Questa è una storia che profuma di vendemmie, vigneti, potature, mani sapienti, storia e leggende millenarie in una terra dolce e aspra baciata dal sole e accarezzata da un vento che porta i suoi influssi benefici dal Mare Nostrum; il Mediterraneo che soffia dalla costa Adriatica e da quella Tirrenica.

Il nostro vino nasce nel cuore dell’antica Daunia, nella provincia di Foggia ad Orta Nova, dove il Nero di Troia e il Bombino Bianco sono i nostri vitigni più rappresentativi e conosciuti oggi a livello mondiale e protagonista nelle più importanti fiere del settore.

La nostra è una realtà a conduzione familiare, grazie ad un’esperienza trentennale che si tramanda negli anni tra generazioni, dove l’utilizzo di vitigni autoctoni, il rispetto e la sensibilità per il territorio, l’attenzione e la cura per la qualità che curiamo in ogni bottiglia prodotta sono i nostri cardini e principi immutati nel tempo che rendono i nostri vini l’espressione più fedele e veritiera di questa regione meravigliosa chiamata Puglia.

PALATINO VINI - ICONE - UVA

PALATINO

UNA TERRA BACIATA
DAL SOLE E CULLATA
DAL VENTO.
UNA STORIA
DI PUGLIA.

Questa è una storia che profuma di vendemmie, vigneti, potature, mani sapienti, storia e leggende millenarie in una terra dolce e aspra baciata dal sole e accarezzata da un vento che porta i suoi influssi benefici dal Mare Nostrum; il Mediterraneo che soffia dalla costa Adriatica e da quella Tirrenica.

Il nostro vino nasce nel cuore dell’antica Daunia, nella provincia di Foggia ad Orta Nova, dove il Nero di Troia e il Bombino Bianco sono i nostri vitigni più rappresentativi e conosciuti oggi a livello mondiale e protagonista nelle più importanti fiere del settore.

La nostra è una realtà a conduzione familiare, grazie ad un’esperienza trentennale che si tramanda negli anni tra generazioni, dove l’utilizzo di vitigni autoctoni, il rispetto e la sensibilità per il territorio, l’attenzione e la cura per la qualità che curiamo in ogni bottiglia prodotta sono i nostri cardini e principi immutati nel tempo che rendono i nostri vini l’espressione più fedele e veritiera di questa regione meravigliosa chiamata Puglia.

PALATINO

UN LEGAME
COL TERRITORIO
TRA ETICA, CULTURA
E INNOVAZIONE.

Siamo un’azienda viti-vinicola situata ad Orta Nova in Puglia. Coltiviamo le nostre uve e le vinifichiamo nella nostra cantina.
Siamo una realtà di carattere esclusivamente familiare che si basa su un’esperienza viticola trentennale ed enologica decennale.
Per noi il rispetto del territorio, l’uso di vitigni autoctoni e l’attenzione alla qualità del vino che imbottigliamo, sono i nostri principi immutabili nel tempo.

"Il vino è la poesia
della terra"

Mario Soldati

PALATINO

UN LEGAME
COL TERRITORIO
TRA ETICA, CULTURA
E INNOVAZIONE.

Siamo un’azienda viti-vinicola situata ad Orta Nova in Puglia. Coltiviamo le nostre uve e le vinifichiamo nella nostra cantina. Siamo una realtà di carattere esclusivamente familiare che si basa su un’esperienza viticola trentennale ed enologica decennale. Per noi il rispetto del territorio, l’uso di vitigni autoctoni e l’attenzione alla qualità del vino che imbottigliamo, sono i nostri principi immutabili nel tempo.

"Il vino è la poesia della terra"

Mario Soldati

NERO DI TROIA I.G.P. PUGLIA

PUPA NERA

Pupa Nera è un vino elegante, a tratti austero,
che sprigiona ad ogni sorso tutte le caratteristiche
del Nero di Troia vinificato in purezza.

NERO DI TROIA I.G.P. PUGLIA

PUPA NERA

Pupa Nera è un vino elegante, a tratti austero,
che sprigiona ad ogni sorso tutte le caratteristiche
del Nero di Troia vinificato in purezza.

SCHEDA TECNICA >

BOMBINO BIANCO I.G.P. PUGLIA

ANIMA BIANCA

PREMIATO CON 3 VITI
DALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA
SOMMELIER

Anima Bianca è un vino dai profumi delicati,
soavi e invadenti, tipici del Bombino Bianco
vinificato in purezza. Il suo colore giallo chiaro
con riflessi, verdognoli, facile all’assaggio,
scorrevole, sapido e fresco nella sua beva.

BOMBINO BIANCO I.G.P. PUGLIA

ANIMA BIANCA

PREMIATO CON 3 VITI
DALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA
SOMMELIER

Anima Bianca è un vino dai profumi delicati, soavi mai invadenti, tipici del Bombino Bianco vinificato in purezza. Il suo colore giallo chiaro
con riflessi, verdognoli, facile all’assaggio, scorrevole, sapido e fresco nella sua beva.

SCHEDA TECNICA >

PREMIATO DA THE WINE HUNTER AWARD

NERO DI TROIA ROSATO

FAROSÈ

Farosè è un vino rosato prodotto da uve di Nero di Troia in purezza, dai profumi fruttati e dal sapore fresco e sapido.

NERO DI TROIA ROSATO I.G.P PUGLIA

FAROSÈ

Farosè è un vino rosato prodotto da uve di Nero di Troia in purezza, dai profumi fruttati e dal sapore fresco e sapido. E’ un rosato che ad ogni sorso vi farà immaginare di trascorrere una dolce estate sulle coste del Gargano, ad ammirare i suoi paesaggi ricchi di bellezze e di tradizioni che si perdono nei secoli.

PALATINO

I NOSTRI VIGNETI

PALATINO

LA STORIA
DEL NOSTRO
TERRITORIO.

I nostri vigneti si trovano ad Orta Nova nel cuore del Tavoliere delle Puglie, a sud della città di Foggia corrispondente all’area occupata dall’antichi dauni, ossia la zona nord della Puglia sino al limite nord della provincia della Bat.
Il Nero di Troia viene coltivato su terreni calcarei e ghiaiosi che permettono alle nostre uve di essere ricche di polifenoli. Il Bombino Bianco è caratterizzato da bassa vigoria e cresce al meglio su terreni secchi, leggeri, silicei o calcarei.

PALATINO

LA STORIA
DEL NOSTRO
TERRITORIO.

I nostri vigneti si trovano ad Orta Nova nel cuore del Tavoliere delle Puglie, a sud della città di Foggia corrispondente all’area occupata dall’antichi dauni, ossia la zona nord della Puglia sino al limite nord della provincia della Bat.
Il Nero di Troia viene coltivato su terreni calcarei e ghiaiosi che permettono alle nostre uve di essere ricche di profumi e polifenoli. Il Bombino Bianco è invece allevato su terreni franco-argillosi che mantengono freschi i vigneti, preservando gli aromi e la freschezza delle uve dall’estati calde che caratterizzano la Daunia.

PALATINO

NEWS & EVENTI

Le Vie del Vino a Vieste: Un Evento da Non Perdere

Introduzione Il 27 dicembre 2024, Vieste ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: “Le Vie del Vino“. Questa manifestazione è un’occasione unica per scoprire e degustare una vasta gamma di vini locali e nazionali, immergendosi nel cuore della tradizione enologica italiana. Cosa Aspettarsi Durante l’evento, i visitatori

Leggi tutto »
alcol
Vino No alcool o con alcool: quale è la differenza?

Il concetto di vino no alcool o low alcool sta guadagnando sempre più popolarità tra i consumatori che cercano opzioni di bevande più salutari o che preferiscono evitare l’alcol per vari motivi. Ma cosa significa esattamente no alcool o low alcol quando si parla di vino? Vino No alcool Il

Leggi tutto »
beviamoci
Palatino Vini a Beviamoci Sud con una Masterclass sul Nero di Troia

Beviamoci Sud è un evento enologico che celebra i vini del meridione d’Italia, offrendo un’opportunità unica di scoprire e apprezzare le eccellenze vinicole del sud. Tra i protagonisti dell’edizione di quest’anno c’è stato Palatino Vini, un’azienda pugliese rinomata per la sua dedizione alla qualità e all’innovazione e sulla produzione di

Leggi tutto »
riconoscimenti
I Nostri Premi e Riconoscimenti nel 2024

Anche nel 2024, tutti i nostri vini hanno continuato a ricevere apprezzamenti e riconoscimenti da alcune delle guide e degli enti più prestigiosi nel panorama enologico. Ecco un riepilogo dei riconoscimenti che ci sono stati conferiti quest’anno: Guida Vitae 2025 dell’Associazione Italiana Sommelier(AIS) Una guida dai grandi numeri: 900 degustatori,

Leggi tutto »

PALATINO

DICONO DI NOI

PALATINO

SEI UN'AZIENDA
NEL SETTORE HO.RE.CA?

Registrati e accedi ai prezzi a te riservati

palatino-vini---barra-icone