Anima&Musica: calici tintinnanti, ottimo cibo e musica suadente nel cuore di Roma

Musica

La musica che ha fatto vibrare la Puglia in Purezza

Il 14 luglio si è svolto presso il Bradamante Bistrot a Roma la presentazione della nostra etichetta Anima Bianca durante la quale i partecipanti hanno potuto ascoltare direttamente dal suo produttore ed enologo, Vito Palatino, la storia, le tecniche di coltura e di vinificazione e il profilo aromatico e sensoriale di questo vino IGP Puglia Bombino Bianco. Il tutto allietato con dell’ottima musica live.

Durante la serata Anima Bianca è stato degustato affiancando il 4 deliziosi piatti di finger food e musica dal vivo che hanno esaltato i profumi di miele, salvia e ginestra e la sapidità con il giusto equilibrio acido di Anima Bianca.

La serata è iniziata alle 19 con la presentazione di ANIMA BIANCA, un Bombino Bianco in purezza punta di diamante della cantina PALATINO, che è stato raccontato direttamente da chi ha dato vita a questa meravigliosa realtà, Vito Palatino.

Ad accompagnare la degustazione ci sono stati meravigliosi Finger Food:

– Tonno c.b.t. alla cacciatora, burrata d’Andria, pomodoro confit su base avocado;

– Polpo c.b.t.con crema di broccoli e polvere di taralli di Alberobello e pomodoro confit

– Polpettine di melanzane e scamorza su salsa Tex mex;

– Pulled pork con mayo di erba cipollina e basilico, cipolla in agrodolce.

Il titolare della cantina Palatino, ha spiegato come sua figlia Bianca, lo abbia ispirato nella scelta del nome e come la leggerezza e la soavità siano i tratti in comune tra lei e l’etichetta Anima Bianca.

Inoltre ha illustrato i pilastri che caratterizzano e su cui si fonda la cantina Palatino:

  • L’uso esclusivo di uve di proprietà e di natura unicamente autoctona come il Bombino Bianco e il Nero di Troia
  • L’uso di tecniche agronomiche ed enologiche che permettano la più bassa manipolazione possibile dei vini e che quindi permettano all’enologo di usare al minimo additivi e conservanti per preservare le caratteristiche organolettiche dei vitigni e del vino
  • Produrre piccole quantità affinché il controllo e la garanzia di qualità e sicurezza siano assicurate

Infatti Anima Bianca è stato prodotto in sole 1500 unità ed imbottigliato numerandone le bottiglie per permettere al produttore di garantire al consumatore finale che la qualità e le caratteristiche del vino siano tutelate dalla vigna fino alla bottiglia; è un po’ come se ogni bottiglia avesse la sua carta d’identità che permetta all’enologo di conoscere la storia di ogni bottiglia che sarà servita nei calici dei nostri clienti finali.

La serata è stata allietata da una colonna sonora caratterizzata da musica a base di Bossa Nova e Brazilian sounding eccellentemente interpretato dal April Night Duo che hanno esaltato le prelibatezze enogastronomiche servite durante al serata.

E’ stata una serata trascorsa tra delizie culinarie, calici tintinnanti e musica emozionante che ha permesso ai partecipanti di entrare per alcune ore nel mondo dei vini pugliesi e di immaginare, come in un viaggio virtuale, la Puglia in purezza espressa in un calice.

Spread the love

Scopri di più da Palatino Vini Pugliesi

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.