Orta Nova (FG), 26 Settembre 2025 – La terra della Daunia, baciata dal sole e cullata dal vento, ha viaggiato idealmente fino ai Castelli Romani, e precisamente a Nemi, in occasione dell’evento enogastronomico itinerante “Borgo DiVino in Tour”.
Dal 12 al 14 settembre 2025, la nostra cantina, Palatino Vini – Pugliesi per Passione, è stata tra i protagonisti di questa straordinaria tre giorni di gusto, bellezza e cultura, confermando il forte legame che unisce le eccellenze del Sud Italia ai borghi più suggestivi della penisola.
Per noi di Palatino, è stata un’esperienza di grande valore, un’opportunità per presentare il lavoro che abbiamo svolto con dedizione e la filosofia che ha guidato ogni nostra scelta: produrre vini autentici ed eleganti esclusivamente dalle nostre uve autoctone, nel rispetto del territorio di Orta Nova.
Nemi: Uno Scenario Incantevole per un Viaggio nel Gusto
Il borgo di Nemi, noto in tutto il mondo per le sue fragoline e il suo fascino storico, ha offerto una cornice mozzafiato per l’evento. La passeggiata che ha collegato la suggestiva Terrazza Byron a Palazzo Ruspoli si è trasformata in un percorso sensoriale, dove il profumo delle fragole e del bosco si è mescolato con gli intensi aromi dei vini provenienti da ogni angolo d’Italia.
L’atmosfera, arricchita da musica dal vivo e dall’entusiasmo dei visitatori, è stata indimenticabile. Per tre giorni, migliaia di wine lovers hanno affollato il centro storico, hanno acquistato il kit degustazione e hanno scoperto le storie che si nascondono dietro ogni calice. In un contesto che ha celebrato il titolo di “Castelli Romani Città Italiana del vino 2025”, la nostra presenza ha voluto sottolineare l’importanza del confronto e della promozione della qualità enologica italiana nella sua interezza.
Vogliamo ringraziare l’organizzazione di “Borgo DiVino in Tour” e il Comune di Nemi per l’ospitalità e l’efficienza che hanno permesso lo svolgimento impeccabile di questa manifestazione.
Le Nostre Etichette Protagoniste: Nero di Troia e Bombino Bianco
Presso il nostro stand, i visitatori hanno potuto toccare con mano e, soprattutto, degustare il cuore della nostra produzione, incentrata sui vitigni simbolo della Daunia: il Nero di Troia e il Bombino Bianco.
Pupa Nera: L’Anima Forte del Nero di Troia
Il nostro Pupa Nera, Nero di Troia I.G.P. Puglia, ha riscosso un grande successo. Un rosso che ha espresso una complessità rara, con note speziate e di frutti di bosco maturi, tipiche del vitigno vinificato in purezza. La sua struttura, elegante e a tratti austera, lo ha reso l’abbinamento ideale per i robusti piatti di terra che hanno caratterizzato l’area food dell’evento.
- Abbinamenti ideali: La sua carica speziata e i tannini ben integrati lo hanno reso perfetto per accompagnare salumi e formaggi stagionati, come il Pecorino di Amatrice che era presente negli stand gastronomici, ma anche arrosti di carne e le ricche zuppe di legumi, di tradizione laziale e non solo.
Anima Bianca: La Freschezza del Bombino Bianco
Altro protagonista indiscusso è stato Anima Bianca, il nostro Bombino Bianco I.G.P. Puglia, premiato con riconoscimenti importanti. Questo bianco ha catturato l’attenzione per la sua delicatezza e la sua spiccata freschezza. Prodotto con uve che coltiviamo su terreni calcarei, ha esaltato la mineralità e la sapidità che lo hanno reso così piacevole e scorrevole, con i suoi profumi soavi che hanno ricordato fiori bianchi e agrumi.
- Abbinamenti ideali: Grazie alla sua acidità e al suo profilo aromatico pulito, si è sposato magnificamente con i piatti di pesce leggeri e con la frittura, ma ha rappresentato anche un aperitivo perfetto per chi ha voluto godere del panorama sul Lago di Nemi.
Farosè: Il Rosato Estivo che ha Conquistato
Infine, il Farosè, il rosato da uve Nero di Troia, ha portato il sapore dell’estate pugliese nei Castelli Romani. Con il suo colore brillante e i profumi intensi di frutta fresca, ha offerto un sorso dinamico e sapido, un vero e proprio inno alla convivialità.
Un Arrivederci che sa di Vino e Passione
La partecipazione a “Borgo DiVino in Tour” a Nemi ha rappresentato per Palatino Vini un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di promozione dei vitigni autoctoni pugliesi e della cultura enologica della Daunia. Abbiamo incontrato persone appassionate, abbiamo stretto nuovi contatti e, soprattutto, abbiamo condiviso la nostra inesauribile passione per il vino.
È stato un weekend intenso e gratificante, che ha rafforzato la convinzione che la qualità e l’autenticità siano la chiave per rappresentare al meglio la Puglia in Italia e nel mondo. Grazie a tutti coloro che hanno visitato il nostro stand!
Vi invitiamo a seguire i nostri canali social e il nostro blog per scoprire le prossime tappe e le novità della cantina.
Per rivivere l’atmosfera dell’evento e per scoprire i dettagli della manifestazione, visitate il sito ufficiale di Borgo DiVino in Tour a Nemi: https://borgodivino.it/nemi/
Per maggiori informazioni sulla nostra cantina Palatino Vini – Pugliesi per Passione e sulle nostre etichette: www.palatinovini.com
Per conoscere il circuito de “I Borghi più Belli d’Italia”: https://borghipiubelliditalia.it/
Vi aspettiamo per il prossimo calice!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
Scopri di più da Palatino Vini Pugliesi
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.