BLOG

glossario

Il Linguaggio del vino: piccolo glossario per diventare esperti degustatori

Se vi siete mai sentiti un po’ persi tra termini come “tannico,” “sapido,” “bouquet,” o “persistente” durante una degustazione di vino, non preoccupatevi: è un’esperienza comune. Il mondo del vino, con la sua ricchezza di profumi, sapori e sensazioni, ha sviluppato un linguaggio specifico per descrivere e classificare queste sfumature.

Read more »
vini pugliesi

Palatino Vini Pugliesi per Passione: un’ode alla Daunia

Nel cuore della Daunia, terra antica e generosa, sorge la cantina Palatino Vini Pugliesi per Passione, un’azienda vitivinicola a conduzione familiare che celebra l’autenticità e l’eleganza dei vini pugliesi Fondata nel 2021 dall’enologo Vito Palatino, la cantina affonda le sue radici in una trentennale esperienza viticola e decennale esperienza enologica,

Read more »
rovere

Perché i vini rossi si affinano in barrique di rovere francese

L’affinamento del vino in barrique di rovere è una pratica antica ed abbastanza diffusa nelle pratiche enologiche a livello mondiale. Tra le varie tipologie di legno utilizzate, il rovere francese è particolarmente apprezzato per l’affinamento dei vini rossi. Ma cosa rende questo materiale così speciale? Caratteristiche del rovere francese Il

Read more »