BLOG
Palatino e i piatti di Puglia: L’abbinamento perfetto per ogni Stagione
La Puglia è una terra di piatti deliziosi di una rara generosità. È un mosaico di paesaggi baciati dal sole, un mare cristallino che scolpisce la costa adriatica e una tradizione culinaria che affonda le radici in secoli di storia contadina e marinara. In questo scenario di abbondanza di piatti,
Nero di Troia vs Primitivo: la grande sfida dei rossi pugliesi
La Puglia, un lembo di terra baciato dal sole e abbracciato da due mari, è la culla di alcuni dei più affascinanti vini rossi d’Italia. In questo scenario enologico ricco e variegato, due titani si contendono da tempo il cuore degli appassionati: il Primitivo, esuberante e amato a livello globale,
Il Linguaggio del vino: piccolo glossario per diventare esperti degustatori
Se vi siete mai sentiti un po’ persi tra termini come “tannico,” “sapido,” “bouquet,” o “persistente” durante una degustazione di vino, non preoccupatevi: è un’esperienza comune. Il mondo del vino, con la sua ricchezza di profumi, sapori e sensazioni, ha sviluppato un linguaggio specifico per descrivere e classificare queste sfumature.
Dai campi alla bottiglia: un giorno nella vita di Michele, un viticoltore pugliese
Il sole si alza pigramente sulla Daunia in Puglia, tingendo di rosa e arancio le distese di terra calcarea che si estendono a perdita d’occhio. L’aria fresca del mattino porta con sé il profumo della terra bagnata di rugiada e quello inconfondibile delle viti, ancora silenziose ma già pulsanti di
Oltre la cacio e pepe: abbinamenti inaspettati tra i vini Palatino e la vera cucina romana
Quando si pensa agli abbinamenti vino-cibo nella capitale, l’immagine più comune è quella di un robusto Cesanese che sposa la ricchezza dell’Amatriciana o un frizzante Frascati che si inchina alla cremosità della Carbonara. Sono accostamenti iconici, intramontabili, che celebrano la grandezza della tradizione romana. Ma se vi dicessimo che la
La Rivoluzione silenziosa: come la tecnologia sta trasformando i vini pugliesi
La Puglia, terra generosa baciata dal sole e accarezzata dai venti, vanta una tradizione vitivinicola millenaria. Un patrimonio fatto di sapienza contadina tramandata di generazione in generazione, di un legame indissolubile con la terra e i suoi frutti. Oggi, però, accanto a questa saggezza antica, una rivoluzione silenziosa sta prendendo
L’Anima del vino: un viaggio alla scoperta dell’origine dei profumi dei vini
ll vino, ben più di una semplice bevanda, è un’esperienza sensoriale complessa che culmina nel suo bouquet aromatico. Chiudete gli occhi e avvicinate il calice al naso: un turbine di profumi viaggia attraverso le narici, evocando immagini di frutti maturi, fiori delicati, spezie esotiche e persino sentori minerali. Ma da
Palatino Vini Pugliesi per Passione: un’ode alla Daunia
Nel cuore della Daunia, terra antica e generosa, sorge la cantina Palatino Vini Pugliesi per Passione, un’azienda vitivinicola a conduzione familiare che celebra l’autenticità e l’eleganza dei vini pugliesi Fondata nel 2021 dall’enologo Vito Palatino, la cantina affonda le sue radici in una trentennale esperienza viticola e decennale esperienza enologica,
Perché i vini rossi si affinano in barrique di rovere francese
L’affinamento del vino in barrique di rovere è una pratica antica ed abbastanza diffusa nelle pratiche enologiche a livello mondiale. Tra le varie tipologie di legno utilizzate, il rovere francese è particolarmente apprezzato per l’affinamento dei vini rossi. Ma cosa rende questo materiale così speciale? Caratteristiche del rovere francese Il
Share this:
- Click to share on Facebook (Opens in new window) Facebook
- Click to email a link to a friend (Opens in new window) Email
- Click to share on WhatsApp (Opens in new window) WhatsApp
- Click to print (Opens in new window) Print
- Click to share on LinkedIn (Opens in new window) LinkedIn
- Click to share on Tumblr (Opens in new window) Tumblr
- Click to share on Pinterest (Opens in new window) Pinterest
- Click to share on Pocket (Opens in new window) Pocket
- Click to share on Telegram (Opens in new window) Telegram
- Click to share on Threads (Opens in new window) Threads
- Click to share on X (Opens in new window) X