Perché i vini rossi si affinano in barrique di rovere francese

rovere

L’affinamento del vino in barrique di rovere è una pratica antica ed abbastanza diffusa nelle pratiche enologiche a livello mondiale. Tra le varie tipologie di legno utilizzate, il rovere francese è particolarmente apprezzato per l’affinamento dei vini rossi. Ma cosa rende questo materiale così speciale?

Caratteristiche del rovere francese

Il rovere francese proviene principalmente dalle foreste di Allier, Limousin, Nevers, Tronçais e Vosges. Questo legno è rinomato per la sua grana fine e la sua capacità di apportare aromi e complessità al vino. Le sue caratteristiche principali includono:

  • Tessitura fine: La grana stretta del rovere francese permette un’interazione delicata e controllata tra il vino e il legno, favorendo un’evoluzione lenta e armoniosa.
  • Aromi distintivi: Durante l’affinamento, il vino assorbe composti aromatici dal legno, come vaniglia, tostato, spezie dolci e note di cocco. Questi sapori arricchiscono il profilo del vino.
  • Tannini eleganti: Il rovere francese contribuisce con tannini morbidi e vellutati, che si integrano bene con quelli del vino, migliorando la struttura e la longevità del prodotto finale.

Vantaggi dell’affinamento in barrique di rovere francese

Miglioramento della struttura e complessità

L’affinamento in barrique non solo arricchisce il profilo aromatico del vino, ma ne migliora anche la struttura. I tannini del legno si fondono con quelli del vino, creando una bevanda più rotonda e complessa. Questo processo può trasformare un vino giovane e spigoloso in uno maturo e sofisticato.

Micro-ossigenazione controllata

Le barrique permettono un lento scambio di ossigeno attraverso il legno. Questa micro-ossigenazione aiuta a stabilizzare il colore del vino e a sviluppare aromi complessi. Inoltre, riduce l’astringenza dei tannini, rendendo il vino più morbido e piacevole al palato. Inoltre l’affinamento in legno allunga la vita dei vini rossi, rendendoli più longevi e resistenti al trascorrere del tempo.

Tradizione e prestigio

Infine, l’uso del rovere francese per l’affinamento dei vini rossi è una pratica consolidata nelle regioni vinicole più prestigiose al mondo, come Bordeaux e Borgogna. Utilizzare barrique di rovere francese conferisce al vino un’aura di qualità e tradizione, spesso associata a prodotti di alta gamma.

In conclusione, l’affinamento dei vini rossi in barrique di rovere francese è una combinazione di tradizione, scienza e arte che esalta il carattere e la qualità del vino, rendendolo un’esperienza sensoriale unica e apprezzata.

Nella nostra cantina utilizziamo esclusivamente barriques francesi per affinare per alcuni mesi Pupa Nera, così da potervi offrire ad ogni calice un Nero di Troia, sontuoso, elegante e raffinato, un autentico calice di Puglia.

Spread the love

Discover more from Palatino Vini Pugliesi

Subscribe to get the latest posts sent to your email.